In questa sezione pubblicheremo tutte le notizie ed informazioni riguardante coloro che caddero sul Campo dell'Onore dopo il 1945 per l'Idea d'Europa Millenaria. Chiunque sia in possesso di informazioni, foto, ritagli di giornale può conttattarci per condividere il materiale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
En esta seccion vamos a publicar todas las noticias e informes relativos a los que cayeron en el "campo del honor" despues del 1945 por un ideal de Europa milenaria . Los que tengan informes, foto, periodicos pueden contactarnos para compartir el material. Gracias "de antemano" Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dans cette section, nous publierons toutes les nouvelles et informations concernant ceux qui sont tombés au champ d'honneur depuis 1945 pour l'idée d'une Europe Millénaire. Quiconque serait en possession d'informations, de photographies, de coupures de journaux, peut nous contacter afin de les partager. iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Acca Larentia
Roma, 7 Gennaio 1978. Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta; Roma,9 Gennaio 1978 Stefano Recchioni. La furia omicida comunista colpisce, le forze di sicurezza sparano, il massacro di Acca Larentia
Achille Billi
Roma 5 Aprile 1949. Achille Billi, la stampa non perde tempo... "faida interna"
Alberto Giaquinto
Roma 10 Gennaio 1979. cade Alberto Giaquinto con un colpo alla nuca: un esecuzione in piena regola
Alessandro Alibrandi
Roma 5 Dicembre 1981. Alessandro Alibrandi da Via Siena alla lotta armata
Alessandro Alvarez
Cologno Monzese 03 Marzo 2000. Alessandro Alvarez ucciso, con una perfetta esecuzione, una fredda notte
Angelo Mancia
Roma 12 Marzo 1980. Angelo Mancia prima gli sparano alla schiena, poi per essere sicuri, un colpo alla testa
Angelo Pistolesi
Roma 28 Dicembre 1977. Angelo Pistolesi, la signora morte arriva al mattino o alla sera, ma la mano è sempre quella
Carlo Falvella
Salerno 7 Luglio 1972. Carlo Falvella viene ucciso in un agguato da tre estremisti di comunisti sotto casa.
Carmine Palladino
Novara 10 agosto 1982. Nel carcere di Novara, Pireluigi Concutelli, strangola durante l'ora d'aria, Carmine Palladino con una rudimentale garrota
Daniel Wretström
Salem 9 dicembre 2000. Daniel Wretström viene massacrato a colpi di spranga ed infine accoltellato a morte
Diego Macciò, Enrico Ferrero
Alessandria 24 Marzo 1985. Enrico Ferrero, Diego Macciò. Erano gli ultimi fuochi di una lunga guerra, tu viandante fermati e ricorda quello che eri e quello che sei diventato un abbraccio.
Luca
Elio di Scala
Roma, 23 Giugno 1994. Elio di Scala cade in un conflitto a fuoco con una guardia giurata nel corso di una rapina per autofinanziamento
Emanuele Zilli
Pavia, 5 Novembre 1973. Emanuele Zilli muore in ospedale a seguito dell'aggressione subita
Enrico Pedenovi
Milano, 29 Aprile 1976. Enrico Pedenovi l'agguato sotto casa: viene freddato da tre colpi di pistola, avrebbe dovuto in serata commemorare la morte di Sergio Ramelli
Francesco Cecchin
Roma, 16 giugno 1979. Francesco Cecchin stato buttato giù da un muro, nel quartiere Trieste, mentre rientrava a casa. Raccolto dalla Croce Rossa stringeva ancora in pugno le chiavi di casa.
Francesco Mangiameli
Roma, 9/10 Settembre 1980. Francesco Mangiameli ucciso nei pressi di Roma, da Valerio e Cristiano Fioravanti, Giorgio Vale, Francesca Mambro e Dario Mariani, appartenenti ai NAR, Nuclei Armati Rivoluzionari.