Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.
L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.

  • carcasson.jpg
  • tricolore.jpg
  • motaemarin.JPG
  • monumento_carso_home.jpg
  • alba.jpg
  • iterun_rudit_home.jpg
  • calatrava.jpg
  • fenice003.jpg
  • leone_home.jpg
  • angelo_vallie_home.jpg
  • balder.jpg
  • carpe_diem_home.jpg
  • tempesta.jpg
  • legionario.jpg
  • templare01.JPG

Le immagini, molte volte raccontano una storia differente da quella che si può leggere, rendono concreti gli incubi e i ricordi, una marea di emozioni che ti sommerge e che ti riempe.

Raccolta fotografica dal Sacrario di Redipuglia ove sono raccolte le spoglie mortali di oltre 100.000 soldati caduti. Progettato da un gruppo di lavoro presieduto dallo scultore Giannino Castiglioni e dall'architetto Giovanni Greppi, i lavori iniziarono nel 1935 con un impiego enorme di uomini e mezzi, il 18 settembre del 1938  fu inaugurato alla presenza di Benito Mussolini e di più di 50.000 veterani della Grande guerra Foto archivio Carpediem

Per molti decenni le Foibe non esistevano ne sui libri di scuola ne tanto meno come realtà storica, dopo mille battaglie e mille ignobili polemiche finalmente i Martiri dell'epurazione etnica iniziano a trovare riposo. Non v'è alcun commento alla foto, non riteniamo che sia necessario. Attenzione, le immagini che seguono sono molto forti, se ne sconsiglia la visione a un pubblico impressionabile, riservate a pubblico maggiorenne. Proseguendo accetti le condizioni e dichiari di essere maggiorenne

Contatti:     Redazione     Web Admin     |     Privacy Policy     |     Cookie Policy     |    Disclaimer     |     Creative Common license

X

Right Click

No right click