Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.
L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.

  • tempesta.jpg
  • voce.jpg
  • sangiorgio.jpg
  • templare01.JPG
  • calatrava.jpg
  • legionario.jpg
  • alba.jpg
  • aquila_home.jpg
  • leone_home.jpg
  • leone.jpg
  • alpini.jpg
  • vallie.JPG
  • carcasson.jpg
  • legionario01.jpg
  • balder.jpg

 
 
Un anziano ed un bimbo camminano verso il futuro. Per un periodo marceranno affiancati, poi le loro strade divergeranno.  Compito dell’adulto in questo periodo, breve ma magico, sarà quello di trasmettere quello che la vita gli ha dato; quale veicolo migliore delle favole o dei fantastici racconti ascoltati quando era lui un fanciullo o della meraviglia del mondo degli animali ? Nella scelta dei testi abbiamo seguito un percorso pedagogico formativo di tipo tradizionale; è una delle tante possibili. Questo contributo lo lasciamo a chi voglia a sua volta utilizzarlo

 

La gelosia è senza dubbio uno dei sentimenti più diffusi e portatore di possibili immesi danni. In questa bellissima favola come superare la gelosia con un pizzico di magia.

Le fiabe, racconti evocativi di potenze magiche . Racconti che collegando l'Uomo al Mondo Magico aiutano i bambini ad esorcizzare le paure ancestrali garantendo un corretto sviluppo emotivo ed una interazione vera con colui / colei che racconta la fiaba. In questo racconto le motivazioni della necessità di raccontarle ai nostri bambini

In questa brevissima favola, Fedro utilizza sapientemente la favola per esprimere un concetto universale. La libertà non ha prezzo, e pur di mantenerla si è disposti a patire la fame e rinunziare ad una vita comoda.

Sapiente favola di Esopo che con il consueto acume racconta, tramite questa favola, come l'aiutare il prossimo, specialmente se piccolo ed in difficiltà paga sempre.

In questo racconto un altra meraviglia della natura, che ha come protagonista la cicogna ed i suoi piccoli. In ul altra epoca si raccontava ai bambini che era la cicogna, che di notte portava i nuovo fratellini e sorelline in casa, una storia che forse oggi fa sorridere ma che cercava di reinterpretare l'attenzione che questi animali danno alla propria prole.

La Formica è un insetto per definizione sociale, nella sua organizzazione sociale si possono cogliere degli aspetti interessantissimi. Primo fra tutti quello che ciascuna formica porta a compimento il suo ruolo nell'interesse non del singolo "individuo" ma nell'interesse collettivo del formicaio.

Sagace favola di La Fontaine che ha come protagonisti due animali, una volpe ed una cicogna. La favola tocca due argomenti: l'ospitalità e l'ngannevole sentirsi più furbi degli altri. 

La Faina è certamente un animale affascinante, un piccolo ma tenace predatore. La vita della Faina viene raccontata con naturalità, forse con crudezza in alcuni momenti, ma la vita e la natura sono una lotta continua per la sopravvivenza

Contatti:     Redazione     Web Admin     |     Privacy Policy     |     Cookie Policy     |    Disclaimer     |     Creative Common license

X

Right Click

No right click