Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.
L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.

  • aquedotto.JPG
  • tricolore.jpg
  • voce.jpg
  • carpe_diem_home.jpg
  • calatrava.jpg
  • legionario.jpg
  • alba.jpg
  • montsegur.jpg
  • vallie.JPG
  • tempesta.jpg
  • motaemarin.JPG
  • sangiorgio.jpg
  • aquila_home.jpg
  • legionario01.jpg
  • tramonto.jpg

Certamente è facile farsi trascinare. Troppe sono le cose che stanno scomparendo e che, in un qualche modo è necessario tramandare. In questo mondo globalizzato in cui tutto viene consumato con una velocità stellare la nostra identità si perde, si sfilaccia. Ricominciamo a leggere e raccontare le nostre tradizioni, leggende, feste. Una nuova linea d'attacco culturale

 

Altro che Britannia, Scozia o Valencia. Il Santo Graal, la reliquia più cercata della storia, potrebbe essere nascosto fra i massi della Val Codera, in provincia di sondrio. Ma partiamo dall'inizio...............

La Grigna e la Grigetta sono due montagne che si ergono a picco sopra il lago di Lecco. Sono montagne aspre e brulle, senza pascoli e con erti pareti rocciose e con canaloni sempre pronti a scaricare, completamente aride. Ma non fu sempre così.

Secoli fa, quando ancora gli eroi dominavano le terre del Nord, una figura vestita di stracci avanzava carponi lungo una spiaggia rocciosa della Scandinavia alla ricerca di una via per arrampicarsi sulla scogliera soprastante. Era uno schiavo che fuggiva dal suo padrone, un signore del regno dei Geat e, sebbene di lui non si sappia nemmeno il nome, le sue gesta epiche cambiarono il destino del suo popolo”.

Nelle prealpi lombarde, nel triangolo lariano sino al 1970 v'era una festa legata alle tradizioni agricole e contadine, la festa dei Narcisi. La festa si teneva in primavera ed era legata ai riti celtici della fertilità. Al mattino tutti si recavano nei prati e si raccoglievano tutti i narcisi.

Contatti:     Redazione     Web Admin     |     Privacy Policy     |     Cookie Policy     |    Disclaimer     |     Creative Common license

X

Right Click

No right click