Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.
L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.

  • iterun_rudit_home.jpg
  • legionario01.jpg
  • templare01.JPG
  • fenice003.jpg
  • tricolore.jpg
  • balder.jpg
  • ragazzi99.jpg
  • croazia_home.jpg
  • tramonto.jpg
  • alba.jpg
  • redi05.jpg
  • sangiorgio.jpg
  • aquila_home.jpg
  • alpini.jpg
  • carcasson.jpg

Alzi la mano chi ha sentito parlare delle favole di Esopo, Αἴσωπος,  o che  ne abbia letta almeno una. Probabilmente le alzeremmo tutti, o almeno chi ha avuto la fortuna di crescere qualche anno fa. Molto meno nota la biografia di Esopo. Presentiamo una interessantissima biografia, edita nel 1545 da Giulio Landi. L'intesse sia per il contenuto sia per la prosa seicentesca di sicuro interesse

Con un pò di irriverente sfoggio di cultura, proponiamo la prefazione di Tito Livio alla sua opera "Ad Urbe Condita" Incredibile come alcune osservazioni dello storico possano essere tranquillamente essere quantomai attuali.

Contatti:     Redazione     Web Admin     |     Privacy Policy     |     Cookie Policy     |    Disclaimer     |     Creative Common license

X

Right Click

No right click