Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.
L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.

  • templare01.JPG
  • sangiorgio.jpg
  • vallie.JPG
  • motaemarin.JPG
  • redi05.jpg
  • alba.jpg
  • legionario01.jpg
  • leone_home.jpg
  • tricolore.jpg
  • fenice003.jpg
  • legionario.jpg
  • voce.jpg
  • aquila_home.jpg
  • monumento_carso_home.jpg
  • tramonto.jpg

Per i tipi della Ritter un libro scritto a due mani, Giancarlo Rognoni e Ippolito Edmondo Ferrario " La Fenice, una testimonianza sul neofascismo Milanese", un libro a lungo atteso.

Non solo una recensione di un interessante libro, ma sopratutto una narrazione di uno spaccato di vita. Una vita vissuta certamente al limite, ma vissuta per davvero con l'allegra follia dei vent'anni. Non furono anni memorabili, furono anni semplicemente di scelte definitive, irrevocabili. Alcuni si sono persi, altri sono andati avanti, altri sono ancora qui, forse con la sindrome di Peter Pan. Ma nessuno potrà mai toglierci le emozioni di quegli anni. Ad maiora. Luca

«Se Brasillach fosse ancora tra noi, avremmo potuto giudicarlo. Invece ora è lui a giudicarci» (Albert Camus). Per i tipi del Mulino Processo e morte di un fascista. Il caso di Robert Brasillach di Alice Kaplan.

Le epopee di Fantasy Eroica, sviluppatesi dopo la grande trilogia Tolkieniana, sono state sempre fortemente condizionate dal grande di Oxford: una ricerca,eroi solari senza paura e senza macchia, l'immancabile vittoria del Bene, certezze radiose, prati verdi e albe radiose.

Il Malleus Maleficarum, altrimenti detto "Il Martello delle Streghe" è un testo redatto in latino e pubblicato nel 1487 da Jacob Sprenger e Heinrich Instituor Kramer con il solo scopo di reprimere i culti pagani, l'eresia e la stregoneria.

Nel panorama della saggistica sui Cavalieri Templari questo testo  più che soffermarsi sulla storia dell'Ordine presenta la Regola dell'Ordine nella versione "Regola Francese" permettendo al lettore una reale comprensione dello spirito dell'Ordine

E Malediranno l'ora in cui partoriranno,Marco Picone Chiodo, 1987 Edizioni Mursia, Milano. Questo libro non diventerà mai un best seller, non sarà mai letto nelle scuole come monito sugli orrori della guerra, l’autore non vincerà mai premi letterari ne tanto meno riceverà inviti presso salotti letterari o vetrine televisive. 

Nell'immensa produzione filosofica di Epicuro (Samo, 10 febbraio 341 a.C. – Atene, 270 a.C.) non v'è solo mterialismo, ma anzi vi sono continui ed incessanti riflessioni metafisiche, non dimentichiamo che la parola metafisica deriva dal greco τὰ μετὰ τὰ ϕυσικά e significa sopra la fisica, in quanto gli scritti di Aristotele furono messi sopra la fisica nel riordino e nella pubblicazione di Andronico di Rodi ( 1° secolo a C. )

Senza dubbio un libro che fa riflettere, sopratutto perchè non è possibile non identificarsi con l'autore e chiedersi "io come avrei reagito ? come avrei sopportato ? Come è possibile che uno stati di diritto faccia comparire in aula un prigioniero prelevandolo dall'Ospedale. Per questo questo libro va letto e riletto.. dieci anni di carcerazione preventiva la chiamano, io la chiamo dieci anni di tortura

Il dubbio se Dante fosse o non fosse un Templare è stato approfondito in più occasioni ma sempre in una strettissima cerchia di dotti ricercatori o di appassionati di storia Templare, l'argomento è senza dubbio interessante, riproponiamo un vecchio, ma attualissimo testo edito nel lontanissimo 1987

Contatti:     Redazione     Web Admin     |     Privacy Policy     |     Cookie Policy     |    Disclaimer     |     Creative Common license

X

Right Click

No right click